Corsi di teatro per bambini, ragazzi e adulti
Perché fare teatro? Il teatro è la vita quotidiana, in qualsiasi sua forma esso parla di noi. Sapersi conoscere e riuscire a riconoscere il mondo che ci sta attorno aiuta a migliorare il nostro stato mentale e fisico. Mettere alla prova la propria mente voce e corpo, essere stimolati da qualcosa che non sia un’immagine su uno schermo permette di sicuro di vivere meglio. Questo fa il teatro, fa vivere meglio.
KIDS (5 – 10)
YOUNG (11 – 15)
ADULTS (18-99)
I corsi di teatro sono diretti da:
Irene Silvestri
Nasce a Venezia nel 1989, dopo essersi diplomata al Liceo Artistico di Venezia consegue una laurea triennale in Arti Visive e dello Spettacolo presso l’Università I.U.A.V. di Venezia. Dopo la laurea passa le selezioni all’Accademia Teatrale Veneta dove si diploma nel 2016 come Attore Professionista di IV livello UE. Attualmente lavora come attrice presso diversi enti, prende parte a diverse pubblicità e tiene corsi di teatro per tutte le età. Si interessa sopratutto di Commedia dell’Arte e predilige il lavoro con la maschera. Inoltre fin da bambina studia danza e si occupa dal 2013 dell’organizzazione e la realizzazione di un festival internazionale di teatro a Venezia, il Venice Open Stage.
Matteo Campagnol
Matteo Campagnol nasce a Venezia nel 1993. Nel 2016 si diploma come attore all’Accademia Teatrale Veneta e da allora inizia a collaborare con varie realtà nazionali come attore, musicista e insegnante.
Si interessa di commedia dell’arte e teatro di maschera, prima come allievo, poi come assistente e attore di Michele Modesto Casarin (Leoncino d’oro alla Biennale Teatro 2004 e premio Fersen alla regia 2014). Nel 2015 incontra Ambra D’Amico e inizia un percorso sulla musica e sul canto scenico, prima come suo allievo, poi come suo assistente.
Dal 2017 lavora anche come storyteller, e nel 2018 inizia a collaborare con Sagapò Teatro di Bolzano nell’ambito del Festival Internazionale di Storytelling. Lavora come musicista-attore in numerosi spettacoli. Insegnante di teatro per varie scuole e associazioni del Veneto.
Per info e prenotazioni:
calceviva227@gmail.com
329 857 0888 – 335 5324433
www.calceviva.org