
LOVE READING
Voce
Lettura espressiva
Parlare in pubblico
LEZIONE APERTA GRATUITA
Corso di 8 lezioni su Zoom o Skype, 8 ore complessive
Voce:
Brevi esercizi di respirazione e rilassamento
Postura e fonazione, allenamento muscolare vocale
Articolazione per arrivare alla parte più divertente, la lettura
I moduli successivi si dividono in:
Lettura espressiva:
Lettura di brani ponendo attenzione agli accenti
Pronuncia (inflessione dialettale)
Intenzione comunicativa (emozioni, intensità, tono, volume, ritmo)
Parlare in pubblico:
Parlare e leggere in pubblico con efficacia e disinvoltura
Conoscere il linguaggio del corpo e imparare a gestire la comunicazione verbale
Corso a cura di Michela Mocchiutti

MICHELA MOCCHIUTTI
Attrice, speaker, docente di tecniche teatrali. Si è formata a Udine alla Civica Accademia d’Arte Drammatica Nico Pepe, al Théâtre du mouvement di Parigi con Claire Heggen, al Corso di perfezionamento per attori presso il Teatro Stabile del Veneto. Inizia la sua carriera professionale nel 1993 collaborando come attrice in spettacoli su testi di Shakespeare, Cechov, Pasolini, Goldoni, Moliere, Gozzi, Boris Vian, George Tabori, G.B. Basile, Dino Buzzati ed altri ancora, diretti da Mirko Artuso, Ninni Bruschetta, Giuseppe Emiliani, Massimo Luconi, Franco Però, Egisto Marcucci, Luciano Pasini, Paolo Valerio, Mauro Avogadro, Alberto Jona, con la Compagnia I Fratellini, i Teatri Stabili di Venezia, Messina, Verona, Trieste, il TPE di Torino ed altri ancora. Fonda, con alcuni colleghi e collaboratori, l’Associazione Etherna Teatro con cui realizzano spettacoli, performances, laboratori teatrali.Lavora in film, programmi televisivi, spot pubblicitari e svolge attività di speakeraggio.Ha insegnato tecniche teatrali all’Accademia Internazionale dell’Arte di Arezzo, al Festival della Scienza di Genova, per la Regione Sardegna, per il Teatro Stabile di Verona, per il Teatro Metastasio di Prato ed il Teatro Ponchielli di Cremona. È attualmente docente presso la Scuola del Teatro Stabile del Veneto (progetto TeSeO), all’Accademia Da Ponte di Vittorio Veneto e a La Biennale Educational di Venezia.
Per info costi, giorni, orari lezioni scrivere a calceviva227@gmail.com
Per info contatti mob. 335 532 4433